Che cos’è l’apprendistato?
-L’apprendistato è un contratto di lavoro a tempo indeterminato, finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani in cui il datore di lavoro è tenuto ad erogare all’apprendista, come corrispettivo della prestazione lavorativa, non solo la retribuzione, ma anche una formazione professionale.
Quali sono i vantaggi per l’apprendista? -Consente di acquisire un titolo secondario, accademico, oppure dell’alta formazione;
-Consente di assolvere il periodo di praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche;
-Consente di maturare esperienze professionali.
Quali sono i vantaggi per l’azienda?
–Sgravi contributivi e fiscali;
-Incentivi economici;
-Favorisce la creazione di reti tra università e imprese, innestando un circolo virtuoso in cui l’università può supportare le imprese nelle scelte in merito al fabbisogno di nuovi e/o ulteriori figure professionali.
Per saperne di più scarica l’allegato in fondo alla pagina.