Dei monumenti antichi rimasti indenni, oltre ad alcune ville risalenti al XIX sec. nella zona Immacolata, agli antichi palmenti – unica testimonianza rimasta della passata diffusa economia vitivinicola del territorio – sono da citare le chiese:
La chiesa della Madonna dell’Idria, costruita nella prima metà del XVII secolo e anch’essa di recente restaurata.
La Chiesa di S.Antonio di Padova che presenta pregevoli lavorazioni nel portale e nel rosone in pietra lavica sulla facciata e la piccola Chiesa di S. Vito, (nella foto a sinistra) risalente anch’essa al XVII secolo, restaurata negli anni novanta.
Molto più recente la Chiesa di San Marco nella Frazione Canalicchio, costruita negli anni 80 su un appezzamento di terreno donato nel 1978 dalla famiglia Carnazza.