A partire da gennaio 2021, i bonus sociali per disagio economico, saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Pertanto non occorre presentare domanda per richiedere o rinnovare il bonus che verrà attivato al momento della richiesta del certificato ISE...
Il Contratto di Ricollocazione ha lo scopo di favorire l'inserimento, o il re-inserimento, nel mondo del lavoro di persone in cerca di occupazione e di disoccupati che non hanno indennità di disoccupazione, appartenenti alla fascia di età 18 - 66 anni compiuti, in possesso dei seguenti requi...
Progetto Family Line
Il Dipartimento per le Poltiche della Famiglia informa che è attivo il Progetto FamilyLine, il nuovo Portale che permette l’accessibilità diretta ai servizi pubblici rivolti alle famiglie nonchè la possibilità di trovare risposte e di fare domande ad esperti su s...
Benefici per madri lavoratrici, autonome e dipendenti:
In riferimento alla legge n. 92 del 28.06.12. viene introdotta la possibilità per le madri lavoratrici, autonome e dipendenti, di richiedere voucher per l'acquisto di servizi di baby sitting, ovvero un contributo per far fronte agli one...
Note informative
Nel 1999 il Parlamento Italiano ha approvato all'unanimità la legge n. 493 "Norme per la tutela della salute nelle
abitazioni e istituzione dell'assicurazione contro gli infortuni domestici"
Da marzo 2001 è quindi diventata obbligatoria l'iscrizione presso l'INAIL di tutti...
Il Distretto socio-sanitario D19 ha stipulatto un protocollo d'intesa con l'Associazione antiviolenza no-profit ONLUS "Galatea" per attivare uno sportello di prima accoglienza che offre un sostegno solidale gratuito per donne e minori vittime di violenza, maltrattamenti, abusi o in gravi difficoltà...